60
'
![]() |
TERRINA DI CONIGLIO |
Ingredienti
Carne di coniglio, speck, porri, zucchina, aglio, vino bianco, carote, maionese, yogurt greco, dragoncello, alloro, bacche di ginepro, sale, pepe. --->
Preparazione
---> DOSI per 4: carne di coniglio disossata 700 g, speck 50 g, 2 porri, una zucchina, 2 spicchi d’aglio, vino bianco 300 ml, 4 carote piccole, maionese light 100 g, yogurt greco 100 g, un cucchiaio di dragoncello fresco tritato, una foglia di alloro, 4 bacche di ginepro, sale, pepe. <---
RIUNITE in una terrina la carne di coniglio tagliata a filetti, il vino, le bacche di ginepro pestate grossolanamente e l’alloro. Lasciate marinare per un’ora in frigorifero.
PULITE le carote e i porri, tagliate le prime in quarti nel senso della lunghezza e i secondi a tronchetti di 7-8 centimetri e cuoceteli a vapore per 5 minuti.
RICAVATE dalla zucchina, tagliandola nel senso della lunghezza con l’aiuto di un pelapatate, delle fettine sottilissime e scottatele a vapore per 3 minuti.
RIVESTITE una terrina rettangolare con carta da forno, alternate sul fondo e lungo le pareti fette di speck e zucchina, poi fate un primo strato di striscioline di coniglio scolato dalla marinata.
CONTINUATE alternando la carne con le carote e i porri, salando ogni strato, fino a esaurimento degli Dosi , versate su tutto la marinata e cuocete in forno a 200° per circa 40 minuti.
MESCOLATE la maionese con lo yogurt e il dragoncello e servitela con la terrina di coniglio raffreddata, capovolta su un piatto, tagliata a fette e guarnita con dragoncello tritato grossolanamente.
Se vuoi organizzare un pranzo di affari, una cena romantica, oppure una avventura gastronomica all'insegna della buona cucina italiana, abbiamo selezionato per te i migliori ristoranti e pizzerie.