120
'
![]() |
TORTA MERINGATA AI MANDARINI |
Ingredienti
Farina - burro - zucchero a velo - tuorli - arancia - vanillina - legumi secchi - sale - mandarini - savoiardi - zucchero - brandy - albumi. --->
Preparazione
---> Dosi per 8: Per la base di pasta frolla: farina g 300 - burro g 200 zucchero a velo g 80 - 3 tuorli - un'arancia - vanillina Bertolini - legumi secchi per la cottura in bianco - sale. Per FARCIRE: 4 grossi mandarini - 4 savoiardi morbidi - zucchero semolato - burro - brandy. - Per la MERINGA: albumi g 100 zucchero semolato g 60 - zucchero a velo - sale. <---
PASTA FROLLA: strofinando tra le mani il burro e la farina, intridete gli ingredienti in modo da ottenere un mucchio di briciolame; sistematelo sulla spianatoia facendo la fontana, al centro mettete i tuorli, lo zucchero a velo, mezza bustina di vanillina, la buccia grattugiata di un'arancia, un pizzichino di sale, quindi impastate il tutto rapidamente, con la punta delle dita, per non "bruciare" la pasta; avvolgetela in poca pellicola trasparente, fatela riposare in frigorifero per 30' circa, quindi tiratela con il matterello in sfoglia di circa mm 3 di spessore e, successivamente, rivestite con essa uno stampo, a bordi bassi, scanalati, di cm 24 di diametro. Coprite la pasta con un foglio di carta da forno, riempitela di legumi secchi quindi infornatela a 180° per 25' circa (cottura in bianco della base). Intanto, sbucciate i mandarini, privateli della pellicina bianca, rosolateli a fuoco vivo, in una grossa noce di burro, spolverizzateli con 2 cucchiaiate di zucchero e, infine, fiammeggiateli con un dito di brandy e lasciateli raffreddare. Quando la pasta sarà cotta, senza sformarla svuotatela della carta, dei legumi e riempitela con i savoiardi spezzettati e con i mandarini e il loro sughetto di cottura. Preparate la meringa, montando gli albumi in neve ben soda con un pizzico di sale e lo zucchero semolato. Raccoglietela quindi in una tasca di tela per farcire munita di bocchetta grossa, liscia e, con il filo che uscirà, coprite la torta con un disegno a griglia. Spolverizzate infine il dolce di zucchero a velo e passatelo al grill brevemente, cioè soltanto per il tempo necessario a conferire un colore leggermente brunito alla meringata.
Se vuoi organizzare un pranzo di affari, una cena romantica, oppure una avventura gastronomica all'insegna della buona cucina italiana, abbiamo selezionato per te i migliori ristoranti e pizzerie.