75
'
![]() |
GNOCCHI ALLO SCALOGNO |
Ingredienti
Dosi per 4: polpa di zucca 800 g, patate 600 g, farina 100 g, scalogni 200 g, una tazza di panna, un mazzetto di salvia, parmigiano grattugiato, burro 60 g, sale, pepe.
Preparazione
TAGLIATE a pezzi non troppo grossi la zucca e cuocetela al vapore, per 15/20 minuti. Sbucciate gli scalogni, divideteli in due e cuoceteli con la zucca per 7/8 minuti aggiungendo nel cestello due foglie di salvia.
LESSATE le patate, sbucciatele e tagliatele a pezzi. Mescolatele alla zucca e passate tutto al passaverdura. Raccogliete la purea in una ciotola, aggiungete la farina e lavorate il composto fino a renderlo omogeneo.
DIVIDETE l’impasto, formate dei cilindri spessi un dito e ritagliateli a tocchetti. Passate gli gnocchi sui rebbi della forchetta e trasferiteli man mano sulla spianatoia infarinata.
FONDETE il burro in una piccola casseruola e fate rosolare a fiamma dolce gli scalogni, che avevate cotto al vapore, con una foglia di salvia, sale e abbondante pepe macinato al momento. Unite la panna da cucina, mescolate e proseguite la cottura finché la panna si è un poco ristretta. Aggiustate di sale, frullate e conservate al caldo.
IMMERGETE gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata e scolateli man mano che salgono in superficie. Trasferiteli nei piatti di portata, conditeli con la salsa calda e serviteli subito con il formaggio grattugiato a parte.
Se vuoi organizzare un pranzo di affari, una cena romantica, oppure una avventura gastronomica all'insegna della buona cucina italiana, abbiamo selezionato per te i migliori ristoranti e pizzerie.