30
'
![]() |
ORATE CON OLIVE E POMODORI |
Ingredienti
Dosi per 4: 2 orate da circa 400 g l’una, 4 grossi pomodori perini rossi o San Marzano, 12 olive nere snocciolate, un cucchiaio d’olio d’oliva extravergine, sale.
Preparazione
SQUAMATE le orate con l’apposito attrezzo o raschiandole con un coltello. Eliminate le interiora poi, utilizzando una lama ben affilata, separate le due metà, togliendo la lisca centrale e le pinne dorsali e ventrali. Lasciate, però, la pelle attaccata ai filetti (se non siete esperte, fate fare l’operazione in pescheria). Con una pinzetta levate le spine rimaste.
DISPONETE i filetti sulla gratella della vaporiera, avendo cura di tenere la pelle verso il basso. Cuocete il pesce per circa 15 minuti, senza girarlo.
PORTATE a ebollizione un litro abbondante di acqua salata, gettatevi i pomodori e scolateli dopo circa 30 secondi. Quindi passateli sotto l’acqua corrente e sbucciateli. Tagliateli in quattro parti, eliminate i semi e lasciateli su un tagliere a perdere l’acqua di vegetazione per qualche minuto. Tagliate, infine, la polpa a dadini.
TRITATE le olive e mescolatele in una ciotola con i dadini di pomodoro, condite con l’olio extravergine d’oliva e un po’ di sale. Servite i filetti ben caldi con questa dadolata di pomodori. Se preferite che anche i pomodori siano caldi, intiepiditeli sistemando la ciotola nel cestello della vaporiera, insieme al pesce.
Se vuoi organizzare un pranzo di affari, una cena romantica, oppure una avventura gastronomica all'insegna della buona cucina italiana, abbiamo selezionato per te i migliori ristoranti e pizzerie.