80
'
|
ZUPPA AL PESTO |
Ingredienti
DOSI per 4: fagiolini 250 g, 3 zucchine, 2 carote, 2 pomodori, 200 g di spaghetti, 2 mazzetti di basilico, 5 spicchi di aglio, 3 rametti di prezzemolo, un rametto di timo, 2 foglie di alloro, parmigiano 70 g, 4 cucchiai d’olio d’oliva, sale, pepe.
Preparazione
PULITE e lavate tutti gli ortaggi. Tagliate a pezzetti i fagiolini, le zucchine e le carote. Legate a mazzetto il prezzemolo, il timo e l’alloro. Mettete le verdure, tranne le zucchine, in una casseruola con 2, 5 l di acqua fredda.
PORTATE a ebollizione. Continuate a cuocere a fiamma vivace e, dopo 15 minuti, unite le zucchine. Proseguite la cottura per altri 20 minuti. Salate e unite una macinata di pepe nero. Aggiungete gli spaghetti spezzati e cuoceteli nella zuppa mescolando spesso, calcolando il tempo necessario per la pasta.
SBOLLENTATE i pomodori, spellateli, eliminate i semi e tagliateli a dadini. Pestate l’aglio nel mortaio fino a ridurlo in poltiglia, unite il pomodoro e, continuando a pestare, aggiungete 3, 4 cucchiaiate di foglie di basilico e il formaggio grattugiato. Continuate a lavorare fino a ottenere una salsa omogenea.
AGGIUNGETE a filo l’olio d’oliva, continuando a lavorare il pesto. Lasciatelo riposare qualche minuto a temperatura ambiente. Versatelo quindi nella zuppa in piena ebollizione, mescolate bene, togliete dal fuoco e servite. Volendo condite la zuppa con un filo di olio crudo.
Se vuoi organizzare un pranzo di affari, una cena romantica, oppure una avventura gastronomica all'insegna della buona cucina italiana, abbiamo selezionato per te i migliori ristoranti e pizzerie.