80
'
![]() |
CONIGLIO AL TIMO |
Ingredienti
DOSI per 4: un coniglio da 1, 2 kg circa, 6 cipollotti novelli, un grosso mazzo di timo, vino bianco 2 dl, 2 cucchiai di farina, olio d’oliva, sale, pepe.
Preparazione
TAGLIATE il coniglio: con un coltello affilato staccate le zampe anteriori e dividetele a metà. Tagliate ora la schiena a metà e dividete la sella in 2, 3 pezzi. Lavate i pezzi ripetutamente sotto l’acqua corrente, poi asciugateli con carta da cucina.
SFOGLIATE i cipollotti togliendo le foglie più esterne, tagliateli a quarti per il lungo e poi a tocchetti grossolani. Fateli rosolare in una casseruola con un paio di cucchiaiate di olio per qualche minuto, finché la parte bianca diventa quasi trasparente. Quindi unite i pezzi di coniglio.
FATE dorare uniformemente i pezzi di coniglio a fiamma vivace, rigirandoli da tutti i lati con un cucchiaio di legno. Setacciate quindi la farina nella pentola mescolando energicamente per stemperarla bene con il fondo di cottura, evitando i grumi.
BAGNATE con il vino bianco, aggiustate di sale, pepate a piacere e profumate la carne con una bella manciata di foglioline fresche di timo. Coprite la casseruola e lasciate cuocere a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, per 50 minuti circa. Servite ben caldo accompagnando con patatine novelle lessate.
Se vuoi organizzare un pranzo di affari, una cena romantica, oppure una avventura gastronomica all'insegna della buona cucina italiana, abbiamo selezionato per te i migliori ristoranti e pizzerie.