35
'
|
ZUPPA DI ASPARAGI E PROSCIUTTO |
Ingredienti
Dosi per 4: asparagi 500 g, 2 uova, brodo di pollo 8 dl, prosciutto crudo tritato 100 g, sale, pepe, olio. Per gli gnocchetti: un albume, 3 fette di pane, un cucchiaino di farina, uno spicchio d’aglio tritato, un cucchiaio di prezzemolo, sale.
Preparazione
LAVATE accuratamente gli asparagi sotto l’acqua corrente ed eliminate la base dura (eventualmente, raschiate ancora i gambi con un coltellino). Separate le punte e tagliate il resto in 2, per il lungo, e poi a pezzetti.
VERSATE il brodo nella pentola a pressione, tuffatevi il prosciutto e le code degli asparagi, chiudete e cuocete per 5 minuti dal fischio. Nel frattempo, preparate gli gnocchetti: frullate la mollica di pane con l’aglio e il prezzemolo, poi unitevi la farina e l’albume. Salate e impastate il tutto.
FORMATE con l’impasto tante palline di un cm di diametro e tenetele da parte. Aprite la pentola a pressione e tuffate nel brodo le punte di asparagi tagliate in due: cuocete, scoperto, per altri 5 minuti. Nel frattempo, sbattete le uova con 2 cucchiai di acqua e un pizzico di sale e cuocete 3 frittate sottilissime in una grande padella antiaderente appena unta.
ARROTOLATE subito le frittate e tagliatele a listarelle sottili. Gettate nella pentola con gli asparagi i piccoli gnocchi e, quando risalgono alla superficie, unitevi anche le frittatine. Aggiustate di sale, pepate a piacere e servite subito.
Se vuoi organizzare un pranzo di affari, una cena romantica, oppure una avventura gastronomica all'insegna della buona cucina italiana, abbiamo selezionato per te i migliori ristoranti e pizzerie.