80
'
![]() |
CASTAGNE AL RUM |
Ingredienti
Dosi per 4: castagne 500 g, zucchero bianco 1 kg, rum circa 2 dl.
Preparazione
SCEGLIETE le castagne in modo che siano tutte sane e di dimensioni pressappoco simili. Praticate un taglio orizzontale abbastanza profondo sulla parte rotonda dei marroni poi tuffateli per qualche minuto in acqua bollente leggermente salata.
SCOLATE le castagne non appena la buccia comincia a sollevarsi e, aiutandovi con un canovaccio per non scottarvi, schiacciatele leggermente per eliminare così in un colpo solo buccia e pellicina.
BOLLITE lo zucchero con mezzo litro di acqua, ottenendo uno sciroppo: sarà pronto quando, sollevandolo con un cucchiaio, ricadrà formando un nastro.
SISTEMATE i marroni puliti, in uno strato solo, in un tegame largo e basso, copriteli con lo sciroppo. Dopo 24 ore togliete delicatamente le castagne, fate bollire ancora lo sciroppo e versatelo nuovamente su di esse.
RIPETETE questa operazione per 4 volte, fino a ispessire lo strato di zucchero che riveste le castagne. Sistemate infine nei vasetti i marroni, ben sgocciolati dallo sciroppo rimasto. Infine ricopriteli con il rum, chiudete e lasciate riposare, al buio e al fresco, per un paio di mesi.
Se vuoi organizzare un pranzo di affari, una cena romantica, oppure una avventura gastronomica all'insegna della buona cucina italiana, abbiamo selezionato per te i migliori ristoranti e pizzerie.