120
'
|
MINESTRA DI CECI E ORZO |
Ingredienti
Dosi per 6: ceci secchi g 200 - orzo perlato g 150 - speck a dadini g 100 - una cipolla - 3 scalogni - prezzemolo - alloro - sedano - parmigiano - burro - olio d'oliva - sale - pepe.
Preparazione
Mettete i ceci in ammollo per una notte, poi trasferiteli nella pentola a pressione, copriteli con due litri di acqua fredda, aggiungete una rondella di cipolla, una foglia di alloro, una costa di sedano, chiudete e, al fischio, calcolate un'ora e 10'; nel frattempo, in una pentola normale, lessate l'orzo per 30' circa. In una capace casseruola, soffriggete in un filo d'olio gli scalogni tritati e lo speck ridotto a dadini; unite i ceci lessi, litri 1, 800 del loro brodo di cottura, l'orzo scolato, portate a bollore, salate e lasciate cuocere la minestra per 20' circa; alla fine, completatela con abbondante prezzemolo tritato, 2 cucchiaiate di parmigiano grattugiato, pepe macinato e una noce di burro fresco. Servite la minestra nella zuppiera e, se volete, accompagnatela con fettine di pane toscano tostate brevemente al forno.
Se vuoi organizzare un pranzo di affari, una cena romantica, oppure una avventura gastronomica all'insegna della buona cucina italiana, abbiamo selezionato per te i migliori ristoranti e pizzerie.