ZUPPA DI FARRO E FIORI DI ZUCCA |
Ingredienti
Farro, Fagioli, zucchine, erbette, fiori di zucca, cipolla, sedano, carota, cannella, salvia, chiodi di garofano, noce moscata, alloro, brodo, olio d’oliva, sale, pepe. --->
Preparazione
---> Dosi per 4 persone: 150 g di farro, 100 g di fagioli con l’occhio secchi, 150 g di zucchine, 150 g di erbette, 8 fiori di zucca, 1 piccola cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 pezzetto di cannella, 2 foglie di salvia, 2 chiodi di garofano, noce moscata, 1 foglia di alloro, 2 l di brodo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe. <---
METTETE i fagioli a bagno nell’acqua fredda per una notte. Il giorno dopo scolateli, lavateli sotto l’acqua corrente e metteteli in una pentola con il farro ben lavato. Aggiungete la cipolla, la carota e il sedano lavati e affettati. Unite la cannella, i chiodi di garofano, una grattugiata abbondante di noce moscata, la salvia e l’alloro e, per finire, 2 litri circa di brodo freddo.
PORTATE lentamente a ebollizione, abbassate la fiamma e togliete la schiuma che si forma in superficie. Mettete il coperchio e continuate la cottura a fuoco moderato per circa 30 minuti.
ELIMINATE la cannella e i chiodi di garofano. Unite alla minestra le erbette mondate e tagliate a listarelle e le zucchine mondate e tagliate a rondelle. Salate, pepate, aggiungete qualche cucchiaio di olio e continuate la cottura per un’altra mezz’ora circa.
TOGLIETE il gambo e il pistillo dai fiori di zucca, lavateli e asciugateli con cura e spezzettateli con le mani. Uniteli alla zuppa. Completate con una macinata di pepe e un filo di olio crudo. Servite la zuppa tiepida.
Se vuoi organizzare un pranzo di affari, una cena romantica, oppure una avventura gastronomica all'insegna della buona cucina italiana, abbiamo selezionato per te i migliori ristoranti e pizzerie.